SS. Salvatore

Curia Vescovile Di Agrigento, ca XV - ca XV

La configurazione strutturale generale presenta una maglia muraria in blocchi irregolari di calcarenite ed elementi strutturali verticali, in conci squadrati, a sostegno degli orizzontamenti in muratura, sovrastati dal manto di copertura in cotto gravante su travature e capriate in acciaio

  • OGGETTO chiesa-diocesana
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE La mancanza di fonti relative alla costruzione della chiesa del SS. Salvatore non ha permesso di stabilirne con precisione la data di fondazione; le più antiche notizie sulle sue vicende costruttive risalgono ai primi anni del XVIII secolo. Tuttavia, sappiamo che era annessa ad un monastero benedettino, oggi non più esistente, anch'esso dedicato al SS. Salvatore e fondato nel XV secolo. Trattandosi dunque di una chiesa conventuale si può ipotizzare che essa sia stata costruita contemporaneamente al monastero, anche se non è possibile definire quanto dell'impianto originario sia presente nell'attuale chiesa (Nota del catalogatore)
  • LOCALIZZAZIONE Naro (AG) - Sicilia , ITALIA
  • INDIRIZZO via Dante, 6, Naro (AG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900115147
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE