figura femminile nuda e due putti

rilievo, 1909 - 1911

Tre figure entro un tondo. A destra figura femminile nuda seduta, forse ai bordi di un corso d'acqua in cui immerge le gambe; incurva elegantemente il corpo verso sinistra, con il braccio alzato a seguire la cornice del tondo, rivolgendosi a due putti, che emergono da un carico di frutti

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Rubino Edoardo (1871/ 1954): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tondo è opera di Edoardo Rubino, di cui esprime al meglio la scioltezza del disegno e la morbidezza del modellato, in una composizione di ascendenza rinascimentale, che riprende il tema bacchico del rilievo bronzeo del banco di mescita. In parallelo con il tondo di analogo soggetto che occupa la sovraporta della specchiera nella prima saletta a sinistra (scheda 01/00205485), completa l'apparato decorativo dei locali della Confetteria Baratti & Milano nel lato p. za Castello (vedi schede OA 01/00106816, 01/00205483, 01/00205486, 01/00205487, 01/00205488, 01/00205489, 01/00205490, 01/00205491, ecc.), commissionato nel 1909 dai proprietari a Giulio Casanova (G. Auneddu Mossa, 1985, p. 56; D. Pescarmona, 1989, p. 107). La Confetteria fu reinaugurata nel febbraio del 1911, l'anno della grande Esposizione Universale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100205484
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rubino Edoardo (1871/ 1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1909 - 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'