altare, complesso decorativo di Ramus Pietro (bottega) (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

altare, ca 1690 - ca 1710

Edicola contenente Madonna con Bambino, chiusa da doppia colonna, liscia e tortile; al centro dello zoccolo, decorato a motivi vegetali, tabernacolo;all'esterno dell'edicola due statue di Santi; nella parte superiore due angioletti cariatidi e decorazione a fogliami; sulle volute angolarispezzate due putti; sulla sommita' un angelo regge un cupolino con la colomba dello Spirito Santo, sormontato dal globo

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Ramus Pietro (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Villa Di Tirano (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si hanno notizie precise riguardo la commissione e l'ingresso nella Chiesa di Sant'Abbondio dell'ancona lignea. Per il Venturoli (1985) sono opera settecentesca le due statue di Santi vescovi, oggi facenti parte dell'ancona del Del Maino. che stando anche alle notizie riferite dal parroco provengono dall'altare della Vergine. La struttura sembra derivare da altari lignei della Val Camonica e ascritti tutti alla bottega dei Ramus: l'altare della Vergine nella Chiesa parrocchiale di Marzunno, l'altare maggiore della Chiesa della Visitazione a Fucine di Darfo, il secondo altare a destra della Chiesa di Sant'Ambrogio a Gorzone, e infine l'altare maggiore della Chiesa di San Matteo ad Angone di Darfo. Quest'ultima, anche se mostra una struttura e una lavorazione piu' complessa, presenta un ciborio pressoche' identico a quello di Stazzona. Tutte queste soase presentano elementi formali identici: la colonna tortile con capitello corinzio, le statue esterne alla colonna e il frontone a voluta spezzata con angioletti. Tuttavia la qualita' dell'opera, soprattutto nelle figure a tutto tondo, si mostra molto inferiore a quello delle opere citate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300116213-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ramus Pietro (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'