Crocifissione

dipinto, post 1536 - 1536

Personaggi: Cristo; angeli; due ladroni; Maria; le piedonne; San Giovanni Evangelista; San Longino. Oggetti: le tre croci; calici; vessillo; rami. Abbigliamento: militare e laico. Attributi: (Cristo) croce con cartiglio. Paesaggi: vegetali e nuvola

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Pippi Giulio Detto Giulio Romano (1499 Ca./ 1546): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE figure molto concrete, di forte umanità che rivelano l'autografia di Giulio Romano in questo dipinto strettamente legato alla storia della reliquia del Preziosissimo Sangue conservato in S. Andrea. In questo dipinto è evidente l'evoluzione della pittura religiosa di Giulio a Mantova, ormai affrancato dalla lezione di Raffaello. Linee dinamiche e fluenti scandiscono l'impaginazione spaziale allontanando l'esecuzione di questo affresco da quella del "Ritrovamento"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300141255A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • ISCRIZIONI targa sulla croce - "I(ESUS) N(AZARENUS) R(EX) I(UDEORUM)" - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pippi Giulio Detto Giulio Romano (1499 Ca./ 1546)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1536 - 1536

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'