Crocefissione e Cristo benedicente

scomparto di polittico, ca 1340 - ca 1340

Al centro la crocifissione, ai lati i dolenti: la Vergine Maria e san Giovanni Evangelista. L'ambientazione è data dalla montagnola su cui è posto il crocifisso, che rimanda al Golgota e da uno spaccatura si vede il teschio di Adamo. Nella cuspide della tavola, entro un trilobo è raffigurato Cristo benedicente mentre nella mano sinistra regge un libro aperto

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Daddi Bernardo (1290 Ca./ 1348)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1340 - ca 1340

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'