San Carlo Borromeo penitente in processione durante la peste

dipinto, post 1500 - ante 1599

Personaggi: San Carlo Borromeo. Figure: appestati; bambini. Ecclesiastici. Abbigliamento religioso. Attributi: (San Carlo Borromeo) pastorale. Oggetti: baldacchino. Architetture. Figure femminili. Fenomeni naturali: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vanni Francesco (1563/ 1610)
  • LOCALIZZAZIONE Loano (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera viene menzionata sia dalle fonti settecentesche (C. G. Ratti, 1780, II, p. 17), che da padre Enrico del SS. Sacramento (1879, p. 88) e da padre Angelino Carattino (1972, p. 31). Secondo quest'ultimo, venne commissionata dalla principessa Giovanna Colonna, moglie di Andrea Doria, per glorificare in Loano lo zio materno Carlo Borromeo. Il dipinto venne per lungo tempo trascurato e fu usato addirittura come supporto per l'essicazione dei fichi (comunicazione orale di padre Tarcisio Corrado). Secondo padre Carattino sul retro della tela compare la firma dell'autore: "F. Vanni - Siena"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700017956
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vanni Francesco (1563/ 1610)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'