Trinità con la Madonna

gruppo scultoreo, post 1900 - ca 1910
Iovazzano (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)
notizie fine sec. XIX-inizio sec. XX

Il gruppo è collocato sopra una cassa quadrangolare con gli angoli smussati, munita lungo il perimetro di lumiera a girali vegetali stilizzati. Su di un banco di nubi, dal quale emergono figure di putti, Cristo raffigurato sulla sinistra e l'Eterno Padre, sulla destra incoronano la Vergine. Sovrasta il gruppo la colomba dello Spirito Santo. Nella parte retrostante della cassa è fissata una raggera metallica

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Iovazzano (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tirocco (1933) e Boeri (1988) segnlano il gruppo ligneo come opera degli scultori Iovazzano e Vanetti, attivi nell'ambito dello stabilimento Minoia di Torino. La cassa, di qualità piuttosto scadente, soppinantò quella settecentesca, relegata in sacrestia (vedi schede N. 0700038802, 0700038805, 0700038806)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038758
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ca 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'