ostensorio - a raggiera di Ditta Tosi Giovanni (inizio sec. XX)

ostensorio a raggiera, 1900-1910
Ditta Tosi Giovanni (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)
notizie fine sec. XIX-inizio sec. XX

La base rotonda, dal contorno mistilineo, presenta una decorazione a volute con i motivi del Triangolo divino e del Sacro Cuore; lo stelo presenta intagliata nel nodo, delimitato da due volute, la teca, il cui bordo è ornato da pietre dure colorate, circondata da una fitta raggiera in ottone dorato su cui risaltano quattro testine angeliche e l'immagine di Dio Padre; in alto l'ostensorio termina con un baldacchino sormontato da una crocetta su globo e sostenuto da due piccoli angeli a figura intera

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA metallo/ sbalzo/ argentatura
    ottone/ doratura
    PIETRA
  • ATTRIBUZIONI Ditta Tosi Giovanni (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ostensorio appare convenzionale sul piano iconografico, ma di buona esecuzione tecnica. Come indicato sulla custodia, l'oprea venne eseguita dalla ditta Tosi Giovanni di Piacenza (ancora oggi esistente), che aveva iniziato la sua attività alla fine dell'Ottocento, specializzandosi poi, all'inizio del secolo XX, nell'arredo sacro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800133811
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul margine inferiore della base - FRAT.LI FONTANA BONURA - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'