Madonna con Bambino e San Giacomo Maggiore

dipinto, 1542 - 1543

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; S. Giacomo Maggiore. Elementi architettonici: porta aperta. Figure. Sculture: S. Giovanni Evangelista

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mazzola Bedoli Girolamo (1500 ?/ 1569 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Stilisticamente vicino, secondo il Quintavalle, alla pala della Concezione ora nella Galleria Nazionale di Parma, l'opera presenta particolari finezze "madre perlacee" nella trasparenza dei veli e del modellato. La statua di S. Giovanni sullo sfondo richiama, secondo Lucia Fornari Schianchi (cfr. vol. 1979), l'Anselmi e il Parmigianino "proponendo una lettura in chiave alchemica dell'opera". Esistono molte copie contemporanee nel parmense e nel piacentino, a testimonianza del particolare successo che l'opera dovette riscuotere. Il dipinto fu commissionato tra il 1542-43 al Bedoli da una Palma Baiardi, figlia ed erede di Gilberto, patrono della cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800152344
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzola Bedoli Girolamo (1500 ?/ 1569 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1542 - 1543

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'