lapide documentaria - bottega toscana (sec. XX)

lapide documentaria,

Lapide in marmo bianco con scritta a caratteri capitali in oro e semplice cornice in marmo grigio

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE San Casciano in Val di Pesa (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda il restauro della chiesa avvenuta nel 1903 a cura dell'allora pievano Giuseppe Giuntini. In quell'occasione furono riparati i danni causati dal terremoto del 1895 e furono imbiancate le pareti, cancellando gli affreschi eseguiti precedentemente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900120942
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella lapide - CANONICUS IOSEPH GIUNTINI/ IN HUJUS PAROECIAE REGIMINE/ PLEBANUM LEONI LUDOVICUM EXCIPIENS/ AEDEM/ REPARATIS PRIDEM DAMNIS/ AEDIFICIO ET TURRI/ TERRAE MOTU ANNO MDCCCXCV ILLATIS/ PARRIETIBUS NOVOS COLORES INDUCENS/ IN PRISTINUM NITOREM RESTITUIT/ ANNO DOM. MCMIII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE