Affresco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Terranuova Bracciolini (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Carocci (07.03.1914, n. 3.2) identifica la santa a sinistra con una probabile 'Fede con la croce'; in realtà quello che ha in mano è solo un piccolo pugnale. Non fa cenno a s. Antonio Abate, forse ai suoi tempi coperto. Gli affreschi, di buona qualità costituiscono parte della decorazione originaria della chiesa e sono attribuibili ad un pittore di scuola fiorentina, lo stesso che eseguì gli affreschi di cui alle schede nn. 09/00223251 e 09/00223254; i caratteri stilistici, che li assegnano alla fine del secolo XIV, trovano conferma nell'anno 1385 dipinto nell'iscrizione in basso (v. anche notizie storico-critiche della scheda n. 09/00223251)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900223268
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • ISCRIZIONI Sotto la figura della santa - HOC OPUS FECE FARE BERNARDO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE