monumento funebre - ambito toscano (sec. XX)

monumento funebre, post 1912 - ca 1915

Monumento sepolcrale costituito da un basamento centinato sul quale poggiano un pilastrino con busto e due stele decorate con rilievi. Ai piedi del pilastrino è una lampada

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale delle Porte Sante
  • INDIRIZZO Via delle Porte Sante, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento, pur costituito da vari elementi anche molto diversi tra loro per materiali e funzioni, risulta comunque stilisticamente omogeneo e ben equilibrato nelle proporzioni. In particolare il senso di globalità nella progettazione che si avverte osservando il monumento, e che è tipica della fase modernista, suggerisce di attribuire al Garella l'intera ideazione dell'opera e non solo il busto che reca la sua firma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900299472-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul pilastrino - CAV. ALFREDO FANTAPPIÉ / M. 9 DICEMBRE 1912 / NELLE PROVE DELLA VITA / TENNE ELEVATO LO SPIRITO / AI SERENI IDEALI / DELLA FEDE E DELL'ARTE - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1912 - ca 1915

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE