Astrazione biologica. motivi di figurazione astratta

dipinto,

Decorazioni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA SMALTO
    tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Prampolini Enrico (1894/ 1956)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Alberto Della Ragione e Collezioni del Novecento
  • LOCALIZZAZIONE Palazzina di Belvedere
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è solitamente datato dalla critica verso il 1938, in rapporto con altre "aeropitture" eseguite da Prampolini nello stesso momento quali la "Vita Bioplastica" e il "Paesaggio aerodinamico" pure della Raccolta Della Ragione. Il cartellino affisso dietro il dipinto indica tuttavia che il dipinto fu esposto alla "Mostra Italiana all'estero di disegni e stampe" tenutasi ad Amsterdam l'anno XV del regime fascista, ovvero nel 1937. Se l'indicazione fosse esatta ( per il catalogatore non è stato possibile appurarla) andrebbe dunque anticipata la cronologia del dipinto. In base al cartellino apposto sul retro, l'opera fu forse acquistata da Alberto della Ragione alla Galleria Della Spiga in occasione della mostra del 1942
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900345784
  • NUMERO D'INVENTARIO RAC-DR 1969-181/RCN
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI retro al centro - Astrazione biologica / cm 21.5 x 26.5 - corsivo - a stampa/ dattiloscrittura -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Prampolini Enrico (1894/ 1956)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'