lapide commemorativa ai caduti di A. Petri (primo quarto sec. XX)

lapide commemorativa ai caduti, post 1900 - ca 1924
A. Petri (attivo Prima Metà Sec. Xx)
attivo prima metà sec. XX

La lapide è costitutia da una superficie centrale piatta, leggermente più in rilievo rispetto al resto, su cui è incisa l'epigrafe dedicatoria. Attorno ad essa una cornice completamente decoratacon una corona di alloro semicircolare. Alla sommità si nota un elmetto con rami di alloro. Al di sotto due pugnali rivolti verso il basso. Tutti i fregi sono eseguiti in rilievo. L'opera è posta sulla facciata laterale della chiesa

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • ATTRIBUZIONI A. Petri (attivo Prima Metà Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Via di Oneta
  • INDIRIZZO Via di Oneta, Borgo a Mozzano (LU)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900848171
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2014
  • ISCRIZIONI lastra marmorea - PERCHE' ATTRAVERSO I SECOLI/ SI SERBI LA MEMORIA/ DI COLORO/ CHE ALLA PATRIA DETTERO CON LA VITA/ IL PIU' NOBILE TRIBUTO/ IL POPOLO DELLA CUNE/ ORGOGLIOSO DEI FIGLI CADUTI/ PER LA GRANDEZZA E LA VITTORIA D'ITALIA/ RIVERENTE INCIDE NEL MARMO QUESTI NOMI GLORIOSI/ SIMI ALEMANNO - SIMI PAOLO - DINI LAURINO/ 1915 1918 - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ca 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'