fontana monumentale di Barigioni Filippo (prima metà sec. XVIII)

fontana monumentale, ca 1727 - ca 1727

entro una nicchia che chiude l'arcone centrale del palazzo la fontana monumentale con le insegne della città di Nepi con la torre arroccata su delle rocce sormontata da un cartiglio situato nella nicchia soprastante; due mascheroni laterali versano l'acqua nella vasca semicircolare polilobata

  • OGGETTO fontana monumentale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Barigioni Filippo (1690/ 1753): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo gli storici locali la fontana sarebbe stata realizzata su disegni di Gian Lorenzo Bernini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200182293
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nel cartiglio - S. P. G. NEPESINUS/ UT PUBLICAE COMMODITATI PROSPICERET/ SALUBREM AQUAM DUCTU SUBTERRANEO ET ARCUATO/ SECUNDO AB HINC MILLIARIO DERIVATAM/ IN NOVUM FONTEM MAGNA IMPENSA DEDUXIT/ A. D. MDCCXXVII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barigioni Filippo (1690/ 1753)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1727 - ca 1727

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'