monumento funebre di Bregno Andrea (attribuito) (sec. XV)

monumento funebre, ca 1480 - ca 1490
Bregno Andrea (attribuito)
1418-1421/ 1503-1506

su zoccolo modanato alto basamento con iscrizione al centro delimitata da due putti che sorreggono uno stemma. Su zampe leonione sarcofago decorato con festoni, aquile e torce incrociate, e defunto. Ai lati su basamenti con motivi floreali, due coppie di lesene decorate da candelabre. Entro la nicchia centrale e' una corona di lauro e il busto di Cristo. Architrave sommitale con teste di cherubino e volute affrontate superiori, concluse da stemma

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Bregno Andrea (attribuito): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bottega Di Bregno Andrea
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Maria del Popolo
  • INDIRIZZO piazza del Popolo 12, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE in origine collocato nella cappella dotata nel 1519 da Franco Gomiel, poi nel chiostro grande del convento dall'epoca dei lavori di rifacimento del transetto sotto Alessandro VII (1655-1661), e' nell'attuale collocazione dal 1816, quando fu distrutto il vecchio convento per i rifacimenti di Valadier
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200183147-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lapide nel basamento - v. foto - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bregno Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1480 - ca 1490

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'