lapide tombale - ambito laziale (sec. XVII)

lapide tombale, ca 1600 - ca 1699

Lastra frammentaria di marmo bianco, con iscrizione incisa sopra lo stemma dal contorno a volute e nastri; nell'angolo inferiore destro appare un motivo decorativo entro un cerchio

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Fiano Romano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è stata pavimentata sull'ultimo gradino della scalinata d'accesso alla chiesa; stemma ed iscrizione appartengono ad un personaggio a noi ignoto, il quale visse 57 anni, un mese e 14 giorni e fu sepolto all'interno del tempio. L'eleganza del segno inciso e i caratteri epigrafici inducono ad una generica datazione dell'opera al XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200807023
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla lastra - ANN LVII MEN I DIE XIV - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI al centro - Stemma - [illegibile]
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE