piatto di Stropparo Enrico (sec. XX)

piatto, post 1981 - ante 1981

Piatto circolare con bordo rialzato con motivo intarsiato al centro del cavetto.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA terracotta intarsiata
  • ATTRIBUZIONI Stropparo Enrico (1953/)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto in esame è una terracotta intarsiata. Ha di base un impasto refrattario di varia grossezza granulare che porta ad una diversa porosità del prodotto finale che viene così sfruttato senza alcun rivestimento. I toni cromatici sono dati unicamente dall'aggiunta di vari ossidi all'impasto base. La tecnica di decorazione ad intarsio, che caratterizza questa produzione ceramica, si ottiene pressando il motivo decorativo sulla lastra di base, facendola passare attraverso due rulli di un comune torchio. Questi oggetti nascono quindi da una piastra piana di terra sulla quale vengono pressati i vari elementi decorativi in argilla colorata. Questa sfoglia viene poi foggiata a mano in stampi di gesso o legno che darà loro la forma desiderata. Ad essiccamento completo prima della cottura (che viene effettuata a una temperatura di circa 1000° C) i vari oggetti vengono tutti rifiniti carteggiando la loro superficie così da ripulire il decoro ed evidenziare la textur del materiale.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301987038
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009||2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Stropparo Enrico (1953/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1981 - ante 1981

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'