Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Capitani Alfredo (1895/ 1985)
1895/ 1985
RDF
dal catalogo
mano virile in camicia nera sventola una bandiera blu con fascia tricolore e stemma del Reale Automobile Club d'Italia al centro (locandina) di Capitani Alfredo - ambito romano (secondo quarto XX)
soldato scolpisce la Vittoria alata con fascio littorio e corona d'alloro mentre coi piedi schiaccia un serpente su falce e martello (manifesto, stampa composita) di Capitani Alfredo (sec. XX)
colombe posate su strumenti di lavoro davanti a una chiesa e alle Tavole della Legge (manifesto) di Capitani Alfredo (sec. XX)
mano maschile sorregge una bandiera (manifesto) di Capitani Alfredo (sec. XX)
un guerriero con armatura munito di spada, in piedi sopra il barattolo di latta dell'insetticida, taglia in due una zanzara e una mosca; in basso uno scarafaggio e una blatta, morti (manifesto) di Capitani Alfredo (sec. XX)
Lupa Capitolina allatta Romolo e Remo dopo aver fatto a brandelli la bandiera britannica (manifesto) di Capitani Alfredo (sec. XX)
soldato scolpisce la Vittoria alata con fascio littorio e corona d'alloro al posto del simbolo della falce e martello (manifesto) di Capitani Alfredo (sec. XX)
personificazione dell'Italia cammina sulle acque brandendo spada e scudo (manifesto) di Capitani Alfredo (sec. XX)
Rita Hayworth di tre quarti vestita da gitana (manifesto) di Capitani Alfredo (sec. XX)
braccio sventola una bandiera (manifesto) di Capitani Alfredo (sec. XX)
colono stringe tra le braccia una vanga e altri attrezzi da lavoro (manifesto) di Capitani Alfredo, Ortona Ugo (sec. XX)
+ 20
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
altre risorse
Wikidata
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits