Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Courtois Guillaume Detto Borgognone (1628/ 1679)
1628/ 1679
RDF
dal catalogo
Abdon e Sennen seppelliscono i corpi dei martiri cristiani (dipinto) di Courtois Guillaume detto Borgognone (sec. XVII)
martirio di san Marco evangelista (dipinto) di Courtois Guillaume detto Borgognone (sec. XVII)
San Girolamo penitente (dipinto) di Courtois Guillaume detto Borgognone (terzo quarto sec. XVII)
Annunciazione (stampa, elemento d'insieme) di Courtois Guillaume detto Borgognone (sec. XVII)
lotta di cavalieri (stampa) di Lorenzi Lorenzo, Courtois Guillaume detto Borgognone (sec. XVIII)
scena di battaglia (stampa) di Lorenzi Lorenzo, Courtois Guillaume detto Borgognone (sec. XVIII)
Dio Padre benedicente e santi (decorazione pittorica) di Courtois Guillaume detto Borgognone (sec. XVII)
Gioacchino e Anna hanno la visione dell'Immacolata Concezione (dipinto) di Courtois Guillaume detto Borgognone (sec. XVII)
Dio Padre benedicente (dipinto) di Courtois Guillaume detto Borgognone (sec. XVII)
crocifissione di Sant'Andrea (dipinto) di Courtois Guillaume detto Borgognone (sec. XVII)
+ 55
dagli archivi fotografici ICCD
Valmontone - Palazzo Doria Pamphilj, Stanza dell'Acqua, volta, Allegoria dell'Acqua, particolare (negativo) (sec. XX primo quarto)
Valmontone - Palazzo Doria Pamphilj, Stanza dell'Acqua, volta, Allegoria dell'Acqua, particolare (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, studi di tEste e mani (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, Giobbe (F.C. VOL. 157 H3) (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, due tEste - (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, Alessandro e Diogene (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, Madonna col Bambino (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, disegno (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, Riposo in Egitto (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, Alessandro e Diogene (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, Padre Eterno (negativo) (sec. XX metà )
+ 25
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, figure D'angeli angeli (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, figure D'angeli (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, tEste femminili E un angelo figure D'angeli (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, figure D'angeli figure D'angeli (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, un angelo (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, studio di tEste (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, studio D'angelo (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, studio di tre angeli (VOL. 157 H3, FC 126931) (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, angeli un putto (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, angeli IN PREGHIERA IDDio PadRE (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, studio con varie figure (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, figure D'angeli (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, Madonna col Bambino (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, figura orante (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, S. Francesco (VOL. 157 H3, FC 126868) (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, figura con panneggio (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, un putto due figure di angeli (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, due putti un putto (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, un putto due angeli (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, tEste di angeli (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, un putto figura femminile (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, un angelo due tEste di angeli (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, studio di testa BARBUTA E di uomo (negativo) (sec. XX metà )
Roma - Gabinetto Nazionale delle Stampe oggi Istituto centrale per la Grafica, figura nuda seduta (negativo) (sec. XX metà )
Genova - Palazzo Reale, Scena di battaglia. (negativo) (sec. XX terzo quarto)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
altre risorse
VIAF. Virtual International Authority File
Library of Congress authority
Getty Union List of Artist Names
The British Museum
Treccani. Dizionario Biografico
National Gallery of Art
J. Paul Getty Museum
Nationalmuseum Sweden
Art Renewal Center's ARC Museum
Royal Academy, London
Museo del Prado
Open Library
Europeana
Wikidata
IMMAGINI DA WIKIMEDIA
vedi tutte ›
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits