Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
luogo della cultura
Museo Nazionale di S. Matteo
RDF
dal catalogo
Madonna col Bambino, Crocifissione e Santi (polittico) di Cecco di Pietro (sec. XIV)
Pala di San Martino, Madonna col Bambino in trono e storie di Gioacchino e Anna (dipinto, opera isolata) di Maestro di San Martino (terzo quarto sec. XIII)
Madonna con bambino e Santi (polittico) di Martini Simone (sec. XIV)
Madonna in trono con Bambino e Santi (polittico) di Maestro dell'Universitas detto Aurificum (sec. XIV)
Santa Caterina d'Alessandria e storie agiografiche (dipinto, opera isolata) - ambito pisano (metà sec. XIII)
Natività della Vergine con quattro Santi ai lati (predella) - ambito toscano (sec. XVI)
San Ranieri/ Crocifissione di Cristo (dipinto, opera isolata) di Antonio di Francesco (ultimo quarto sec. XIV)
Cristo crocifisso/ Deposizione/ Lamentazione/ Noli me tangere (tabellone sinistro)/ Visita delle pie donne al sepolcro/ Cena in Emmaus (tabellone destro)/ Maddalena e San Ranieri (ai piedi del Cristo) (croce dipinta, opera isolata) - ambito toscano (primo quarto sec. XIV)
San Simone/ Crocifissione (dipinto) di Cecco di Pietro (sec. XIV)
Madonna con Bambino e Santi (polittico) di Francesco Neri da Volterra (sec. XIV)
croce dipinta di Orlandi Deodato (attribuito) (fine/inizio secc. XIII/ XIV)
+ 480
DOVE SI TROVA
indirizzo
Piazza San Matteo in Soarta, 1 (PI), Toscana
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits