lucerna a becco allungato (Balestrazzi 1988, II, 1, tipo A.I.a.5.1)

Torino, ca 300 d.C - ca 499 d.C

Lucerna monolicne, con disco delimitato da un anello in rilievo; spalla inclinata all'esterno; foro di alimentazione al centro di un piano ribassato;becco allungato con orifizio circolare rialzato; fondo piatto apodo. Area di produzione: area veneto-pannonica

  • OGGETTO lucerna a becco allungato balestrazzi 1988, ii, 1, tipo a.i.a.5.1
  • MATERIA E TECNICA argilla arancio semidepurata; al tornio
  • MISURE Diametro: 6.6 cm
    Altezza: 3.5 cm
    Lunghezza: 10.2 cm
  • CLASSIFICAZIONE Lucerne
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Museo di Antichità
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi del Museo di Antichità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100192426
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Museo di Antichità
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Museo di Antichità
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 300 d.C - ca 499 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'