KALPIS

Firenze, 450 a.C - 427 a.C

Orlo estroflesso a tesa orizzontale,con estremità scanalata e appiattita superiormente,alto collo cilindrico a profilo concavo,corpo ovoide con spalla molto pronunciata,piede esternamente sagomato,due anse orizzontali a bastoncello ripiegato sulla spalla ed un'ansa a bastoncello verticale.Argilla arancio,vernice nera lucente;tecnica a f.r.Sull'orlo :ovoli;alla base del collo:ovoli e kyma lesbico;sotto la scena figurata del registro superiore:kyma lesbico;sotto la scena figurata del registro inferiore:meandro interrotto da riquadri a scacchiera;all'attacco delle anse orizzontali e a quello inferiore dell'ansa verticale:ovoli;ad uno degli attacchi delle anse orizzontali:palmetta. Registro superiore-al centro:una fanciulla in chitonisco,con elmo,lancia e scudo,danza su una piattaforma,tra una flautista in chitone ed himation e una fanciulla di prospetto nuda con elmo,lancia e scudo,seguita da una donna in chitone e himation con lira nella s. Assistono alla scena da sinistra,una [OSS]

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 450 a.C - 427 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'