lastra iscritta/ frammento (epigrafe)

Ripatransone, ca 30 a. C - ca 30 a. C

Uno dei cinque frammenti è attualmente separato e collocato a parte. Vi restano nove linee di scrittura con lettere incise su una superficie ben levigata

  • OGGETTO lastra iscritta/ frammento epigrafe
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea; a martellina
  • MISURE Altezza: 26.5 UNR
    Spessore: 2.1 UNR
    Larghezza: 23 UNR
  • AMBITO CULTURALE Età Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Archeologico "Cesare Cellini"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Piazza XX settembre, 12, Ripatransone (AP)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano terreno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100019694
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • ISCRIZIONI fronte - [---]us C. f/[Cn. Domitius Ahen(obarbus),] C. Sossius/[Bellum Actie]nse/[suf(fecti) L. Cornelius,] M. Messal(la)/ [---]C. f. quinq(uennales)/ [---]aesius L. f./ [Imp. Caesar III, M.] Corvinus/ [suf(fecti) M. Titius,] Cn. Pompeius/ [---] um [---] - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 30 a. C - ca 30 a. C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE