orcio biansato (Gasperetti 1213c)

Ercolano, 79 d.C

Orlo verticale, a fascia, concavo internamente, collo breve, corpo leggermente globulare, fondo piatto e profilato. Anse verticali, a nastro, scanalate impostate sul collo e sul corpo

  • OGGETTO orcio biansato gasperetti 1213c
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio/ ingobbiatura
  • MISURE Diametro: 13.5 cm
    Altezza: 20 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica comune
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE G. Gasperetti individua il tipo come caratteristico della produzione di ceramica d'uso comune della seconda metà del I sec. d. C., in area vesuviana Dall’esame dei recipienti di dimensioni maggiori, la studiosa sottolinea una estrema affinità con le anforette del tipo Schoene 1; le uniche differenze morfologiche che ravvisa sono: una più pronunciata scanalatura dell’orlo nella forma Schoene 1, una diversa esecuzione del piede, un profilo più affusolato, una totale assenza di epigrafi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500006165
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'