Casa Cortelazzis, Rigo

Remanzacco, 1742 - 1970

Il corpo principale, a tre livelli, presenta al piano terra un portoncino a tutto sesto con elementi bugnati e sagomati, arricchito da un’elegante lunetta in ferro battuto, al quale si oppone una simmetrica apertura verso il cortile con il concio in chiave che riporta la data “1742”. Lateralmente ad esso sono disposte alcune finestrelle quadrate con grate in ferro battuto, mentre al piano nobile si aprono regolari finestre incorniciate in pietra. Al centro della facciata prospiciente la strada è posto lo stemma della famiglia Cortelazzis, composto da un’aquila con corona sovrapposta ad un losangato. L’edificio è stato oggetto di ristrutturazione dal 1965 al 1970. Al corpo principale si affaccia da un lato l’edificio del fienile, più basso con il passo carraio ad arco ribassato a conci bocciardati, e dall’altro il portale d’accesso alla corte interna, costituito da due pilastri in pietra lavorata. Il cortile interno confina col brolo interamente recintato da mura merlate

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE