Palazzo Ghini
All’interno dell’edificio è collocato un grande salone, ornato da stucchi e da tredici quadri che si apre nella loggia anch’essa decorata con stucchi, ed anche da balaustrata, statue e colonne con capitelli di ordine corinzio in pietra d’Istria. Il prospetto sul cortile è infatti caratterizzato da questa elegante loggia e da un portico sottostante; entrambi sono sorretti da colonne corinzie e archi ornati in chiave da mensole antropomorfe. Lo scalone che conduce alla loggia e al piano nobile con gradini in pietra, è a rampe parallele ed ornato da stucchi. La facciata presenta murature in mattoni a faccia a vista con due ordini di finestre sormontati dalle aperture meno ampie del mezzanino con cornici settecentesche “a orecchia”. Il cornicione presenta modanature variamente aggettanti e modiglioni. Il prospetto è delimitato lateralmente da bugnato liscio in pietra d’Istria ed ornato da stemmi
- OGGETTO palazzo-ecclesiastico
- AMBITO CULTURALE Stile Barocco
-
ATTRIBUZIONI
Pier Mattia Angeloni (attribuito): progetto
Giacomo Bolognini (attribuibile): DECORAZIONE
- NOTIZIE XVII: Il palazzo Ghini viene eretto dalle fondamenta nel 1680 per volontà dei fratelli Giacomo Francesco e Alessandro Bruno Ghini. L’architetto cesenate Pier Maria Angeloni, aratoriano e autore di varie chiese della città (Spirito Santo, Suffragio, Sant’Anna), progetta il palazzo probabilmente quando è ancora a Roma alla scuola del Bonomini o forse egli è soltanto il sapiente esecutore del maestoso edificio ideato da insigni architetti barocchi. Particolarmente importante è l’interno dove è collocato il grande salone centrale ornato da stucchi barocchi di finissima fattura e da molti quadri. XVIII: Questi ultimi dipinti sono opera del pittore bolognese Giacomo Bolognini che inizia il lavoro il 12 maggio 1719 e lo termina il 21 agosto 1721
- LOCALIZZAZIONE Cesena (FC) - Emilia-Romagna , ITALIA
- INDIRIZZO Corso Sozzi, 39, Cesena (FC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800161818
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1988
1994
2019
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda storica (1)
scheda storica (2)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0