centro storico, di pianura, Cardito, Cardetum (denominazione storica, 1202) (XIII)

Cardito, XIII

Cardito è una cittadina di pianura sorta nel medioevo in un sito popolato fin dall'antichità; la sua economia è sorretta dalle attività agricole e manifatturiere. L'abitato, dalla pianta rettangolare, è inserito in un territorio dolce e privo della benché minima asperità; numerosi canali d'irrigazione ne disegnano la trama, dividendolo in molteplici riquadri ordinati che formano un mosaico multicolore durante la stagione delle fioriture

  • OGGETTO centro storico di pianura
  • CARATTERI AMBIENTALI Cittadina della pianura campana, posta alla sinistra del canale dei Regi Lagni
  • LOCALIZZAZIONE Cardito (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Piazza Giuseppe Garibaldi, Cardito (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rinvenimento di numerose tombe risalenti ai secoli IV e III a.C. attesta una continuità di frequentazione del territorio comunale che arriva fino al basso medioevo quando, nel XIII secolo, fu fondato il borgo sui resti del preesistente villaggio di San Giovanni a Nullito. Menzionati per la prima volta in una bolla papale di Innocenzo III del 1202, l'abitato e il suo contado furono a lungo contesi tra Angioini e Aragonesi. La virulenta pestilenza scoppiata nel 1656 decimò la popolazione locale, tanto da lasciarli quasi disabitati; furono poi concessi in feudo alla famiglia Loffredo (XVIII secolo) e seguirono le sorti del Risorgimento fino all'annessione al regno d'Italia. Tra le testimonianze architettoniche del passato, risparmiate dal sisma del 1980, è da menzionare la settecentesca parrocchiale di San Biagio, più volte rimaneggiata, composta da tre navate e sormontata da una piccola cupola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916468
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'