centro storico, di pianura, Poggiomarino (XVII)

Poggiomarino, XVII

Poggiomarino è una cittadina di pianura fondata in età moderna, con un'economia basata principalmente sul settore primario. Il territorio comunale, perfettamente pianeggiante, è caratterizzato dal caotico intreccio di appezzamenti coltivati, filari di viti, orti e insediamenti urbani e industriali; in diversi punti dell'orizzonte si stagliano i profili del vulcano Somma-Vesuvio, della catena del Pizzo d'Alvano e della dorsale dei monti Lattari

  • OGGETTO centro storico di pianura
  • CARATTERI AMBIENTALI Centro posto alla destra del fiume Sarno, nella pianura intorno al Vesuvio
  • LOCALIZZAZIONE Poggiomarino (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Roma, Poggiomarino (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le origini dell'abitato sono abbastanza recenti: sembra, infatti, che sia stato fondato dagli abitanti di Striano nella prima metà del secolo XVII, in seguito a un'epidemia di peste. Nel settembre del 1943 l'abitato fu distrutto dalle truppe tedesche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916509
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'