centro storico, collinare, agricolo, Lapio, Lapigia (denominazione storica, XIV secolo) (X)

Lapio, X

Il centro storico situato sulla cima di un poggio si compone: del nucleo medievale composto dal castello-palazzo Filingieri, dalla chiesa madre di Santa Caterina e dalla cappella di Santa Maria della Neve; dell'espansione ottocentesca sviluppata a partire dal nucleo antico dove si trovano i palazzi Giannella, Mottola, De Joanna, Carbone, Romano

  • OGGETTO centro storico collinare, agricolo
  • CARATTERI AMBIENTALI Lapoi si trova a 21 km da Avellino, sul versante sinistro della media valle del fiume Calore. Altitudine 500 m s.l.m
  • LOCALIZZAZIONE Lapio (AV) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO S.P. 88, Lapio (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il primo documento riguardante Lapio risale all'849 e la seconda citazione è contenuta nel Catalogus Baronum. Nel medioevo diventa feudo della Signoria dei Filangieri fino all'abolizione della feudalità. Il castello viene trasformato nel XVI secolo in palazzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916698
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'