centro storico, di mezzacosta, Sant'Angelo a Scala, Sancto Angelo (denominazione storica, XII secolo) (XIV)

Sant'angelo A Scala, XIV

Il centro storico, di origine medievale, si sviluppa principalmente lungo la strada statale 374 dove si affaccia anche la chiesa di San Giacomo Apostolo. Quest'ultima si inseriva nel monastero verginiano alle dirette dipendenze del Monastero di Montevergine, edificio a impianto romanico con forma rettangolare

  • OGGETTO centro storico di mezzacosta
  • CARATTERI AMBIENTALI Sant'Angelo a Scala si trova sulle falde nord-orientali del gruppo montuoso del Partenio, nella media valle del fiume Sabato, a 13 km da Avellino. Ad un'altitudine di 560 m s.l.m. è compresa nella Comunità Montana Paternio
  • LOCALIZZAZIONE Sant'angelo A Scala (AV) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Roma, Sant'angelo A Scala (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Centro nato in epoca longobarda sviluppato intorno a un castello normanno edificato nel XII secolo. Durante la dominazione angioina entra tra i possedimenti di Giacomo de Molinis, poi concesso a Ottimo Caracciolo dalla regina Giovanna II d'Angiò. Nella seconda metà del quattrocento passa alla famiglia Caraffa e si ipotizza che nella loro dimora in loco nasce Gian Pietro Carafa, futuro Papa Paolo IV, figlio del barone Gian Antonio Carafa e della contessa Vittoria Camponeschi. Nel seicento Sant'Angelo a Scala viene acquistata dalla famiglia Salvi che la tiene fino all'abolizione dei diritti feudali. STORIA SISMICA: a Sant'Angelo a Scala è stato avvertito il terremoto del 5 giugno 1688; il sisma del 29 novembre 1732 colpisce gravemente l'abitato colpendo le case, le chiese e il palazzo baronale; il sisma del 1980 causa danni rilevanti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916730
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'