centro storico, collinare, agricolo, Marzano di Nola, Marzano (denominazione storica, XIX secolo) (XX)

Marzano Di Nola, 1862/10/22 - 1862/10/22

Centro collinare adagiato sulle pendici di un contrafforte collinare, in posizione non elevata. Al centro di Marzano di Nola, in piazza Guglielmo Marconi, si affaccia la chiesa di San Trifone Martire realizzata nella prima metà del settecento secondo lo stile barocco. A nord del paese, lungo via Cavalier Pasquale Nappi, si trova il santuario Maria Santissima dell'Abbondanza a navata unica con catino absidale. Esternamente è caratterizzata da una lineare facciata a capanna e da un campanile con cella ottagonale e cupola a cipolla

  • OGGETTO centro storico collinare, agricolo
  • CARATTERI AMBIENTALI Situato all’estremità sud-orientale della provincia e alle pendici meridionali del monte Visciano, che divide il Vallo di Lauro dalla conca di Baiano, a 32 km dal capoluogo di provincia. Compreso nella Comunità montana “Vallo di Lauro e Baianese”, ad un'altitudine di 120 m s.l.m
  • LOCALIZZAZIONE Marzano Di Nola (AV) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Cav. Ferrante, Marzano Di Nola (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Casale del feudo di Lauro, ne seguì le vicende storiche. Inglobata tra i possedimenti di diverse famiglie nobili, appartiene prima ai Del Balzo, poi agli Orsini, ai Pignatelli e infine ai Lancellotti. STORIA SISMICA: 1694/09/08 il terremoto causa danni gravi in numerose abitazioni. 1980/11/23 Il sisma causa danni rilevanti in tutto il territorio comunale, gli edifici danneggiati sono circa 440
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500916738
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
    (2)
    (3)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'