Sant'Alfonso Maria de' Liguori

Congregazione Del Santissimo Redentore, XVIII

Il Santuario custodisce i resti mortali di sant'Alfonso Maria de' Liguori Dottore della Chiesa. Nel 1908 la chiesa fu elevata con il titolo di Basilica Minore da papa Pio X. Hanno visitato il luogo sacro Pio IX l'8 ottobre 1849 insieme a Ferdinando II e San Giovanni Paolo II il 12 novembre 1990

  • OGGETTO santuario basilica
  • LOCALIZZAZIONE Pagani (SA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Alfonso, Pagani (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fondazione della casa religiosa fu realizzata da sant'Alfonso, giunto a Pagani per tenervi una missione, dapprima costruì prima una piccola cappella dedicata a san Domenico. Con decreto di Carlo III nel marzo 1743 su disegno dello stesso santo affidò il progetto e la direzione dei lavori all'architetto regio Pietro Cimafonte per edificare un luogo più grande. L'opera, dopo molte ed enormi difficoltà, fu completata e consacrata il 25 settembre 1803 da Domenico Conte Ventapane arcivescovo di Chieti (I lavori nella Basilica in "Sant'Alfonso" periodico mensile, a. I, 2 agosto 1930, n. 1, pp. 18-24)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 15-ICCD_MODI_3284421298961
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • ENTE SCHEDATORE Pontificia Facoltà Teologica "Marianum"
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA memoria (1)
    memoria (2)
    memoria (3)
    memoria (4)
    memoria (5)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'