centro storico, di mezzacosta, Pazzano (XVI)

PAZZANO, XVI

L'abitato non mostra segni di espansione edilizia e conserva l'aspetto rurale, il suo andamento plano-altimetrico è vario. In uno slargo in via XXIV maggio si trova la chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, ad un unica navata e abside semicircolare con orientamento nord-sud. Pazzano viene attraversata da nord-ovest a sud-est dalla strada provinciale 9, da nord si accede al centro storico dalla strada provinciale 95 ed a sud si collega con la via nazionale, strada provinciale 98

  • OGGETTO centro storico di mezzacosta
  • CARATTERI AMBIENTALI Pazzano è situata nella parte nord-orientale della provincia, a confine con quella di Vibo Valentia, sul versante di sud-est dell’altopiano delle Serre, alle pendici dei monti Consolino e Stella. Ad un'altitudine di 410 m s.l.m. è all'interno della Comunità montana “Stilaro Allaro” ad una distanza di 150 km da Reggio Calabria
  • LOCALIZZAZIONE PAZZANO (RC) - Calabria , ITALIA
  • INDIRIZZO Corso Roma, PAZZANO (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Località sorta in concomitanza con lo sfruttamento di alcune miniere di ferro. Casale della contea di Stilo, condivide con esso le vicende storiche. Compresa nel cantone di Satriano, ai tempi della Repubblica Partenopea, col nuovo ordinamento amministrativo disposto dai francesi, all’inizio del XIX secolo, inizialmente è inclusa tra le università del cosiddetto governo di Stilo e poi elevata a comune autonomo. STORIA SISMICA: 1659/11/05 il terremoto causa il crollo di 12 abitazioni; 1783/03/28 la scossa causa lesioni agli edifici; 1905/09/08 e 1907/10/23 i sismi causano danni alle abitazioni; 1908/12/28 Pazzano subisce notevoli danni e in tutto il territorio comunale le abitazioni danneggiate sono 350; 1947/05/11 il terremoto con epicentro la Calabria centrale causa danni agli edifici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800177844
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Reggio Calabria e la provincia di Vibo Valentia
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'