Lamellofono (Sanza, bene semplice)
XIX/ XX fine/ inizio
Strumento costituito da una cassa di risonanza in legno a forma pentagonale, terminante a punta. Sono presenti sette laminette in ferro su nove preesistenti
- OGGETTO lamellofono sanza
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
METALLO
forgiatura
Intaglio
-
MISURE
Spessore: 7,5 cm
Larghezza: 14 cm
: 31 cm
-
CLASSIFICAZIONE
STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI
- AMBITO CULTURALE Kongo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Antropologia ed Etnografia del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi di Torino
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Istituti Anatomici
- INDIRIZZO via Michelangelo Buonarroti, 32, Torino (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
- FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Strumento musicale (idiofono)Il suono si ottiene pizzicando la porzione liberamente vibrante delle lamelle metalliche poste sopra la cassa di risonanza
- LUOGO DI REALIZZAZIONE , REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
-
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Pugliese, Nadia
Nadia Pugliese
Nadia, Pugliese
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100406988
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0