San Rocco
statuetta
post 1690 - ante 1699
Il santo è raffigurato in piedi, con abito da pellegrino, mantello e alti calzari o stivaletti; con la mano sinistra trattiene alzato un lembo della veste per mostrare la piaga. Alla sua destra è accucciato il cane
- OGGETTO statuetta
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
legno di noce/ pittura
legno di noce/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Biellese
- LOCALIZZAZIONE Chiesa parrocchiale dell'Assunzione di Maria Vergine
- INDIRIZZO piazza Giovanni XXIII, 1, Balzola (AL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Per l'operasi riscontrano strette analogie con le statuine dello smembrato altare e del coro della Parrocchiale di Fontanetto Po, riferibili alla fine del Seicento, realizzate da maestranze della zona biellese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0