decorazione plastica, opera isolata - bottega luganese (ultimo quarto sec. XVII)

decorazione plastica,

La decorazione rispetta le linee architettoniche delle vele della volta a crociera. Ornati a voluta e a foglia accartocciata, delimitano, per ciascuna vela, una specchiatura cordiforme. Al centro vi è una doppia corona di foglie di quercia. L'arco di accesso alla cappella è decorato con girali e i capitelli sono ornati con foglie di acanto; contro la parete di fondo due puttini sorreggono uno stemma

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Luganese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di Sant'Agostino
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Agostino, Carmagnola (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Maestri stuccatori luganesi erano stati chiamati a Carmagnola intorno al 1630 per una serie di lavori in vari edifici di culto. Un secondo periodo di forte attività, nel campo della decorazione a stucco, si ebbe verso la fine dello stesso secolo e fino a tutta la prima metà del successivo, ma con operatori locali, che avevano ormai assimilato la lezione degli artisti dei laghi lombardi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100016927
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE