San Girolamo

dipinto, post 1843 - ante 1855

I personaggi sono raffigurati entro una cornice rettangolare dorata dipinta. E'raffigurato coperto da un manto rosso e regge sul ginocchio sinistro un testo, che sta compilando. Ai suoi piedi giace il leone, accanto al teschio e al cappello ecclesiastico. Il fondo spoglio è dipinto nei toni bruni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 133
  • ATTRIBUZIONI Narducci Pietreo (1793/ 1880)
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La realizazione degli affreschi di questa cappella e, dalle fonti, attribuita a Pietro Narducci, pittore milanese di figura legato all'Accademia di Brera, attraverso Pelagio Palagi su segnalazione del quale venne chiamato a Novara dall'architetto Busser, direttore della prima fase di lavori di restauro. L'incarico era per la sistemazione degli affreschi della volta del coro e del presbiterio, ma, al pittore vennero in seguito affidati lavori diversi di sitemazioni e affresco in altre parti della Chiesa. Ma la fattura sommaria, la povertà di sfondo, la posa rigida e le campiture troppo compatte di colore, fanno pensare ad un successivo intervento di restauro. Si vedano: Il risveglio, febbraio, n° 2, 1930, p. 108; G. Barlassina, A. Picconi, Le chiese di Novara, Novara 1933, p. 124
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020018-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI In basso - S. HIERONIMUS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Narducci Pietreo (1793/ 1880)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1843 - ante 1855

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'