monumento, opera isolata - bottega piemontese (secondo quarto sec. XIX)

monumento, post 1837 - ante 1837

Il monumento si compone di un busto poggiante su un alto basamento con iscrizione sulla faccia anteriore

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ pittura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Regio Ospedale Psichiatrico
  • INDIRIZZO Via Carlo Ignazio Giulio, 22, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Giuseppe Antonio Nuitz nacque il 30 agosto 1757. Cavaliere di Gran Croce dell'ordine dinastico dei SS. Maurizio e Lazzaro, secondo presidente del Senato, fu ispettore del Manicomio nel 1825 e morì il 6 maggio 1837, cfr. R. Falconio, Il Regio Manicomio di Torino nel suo secondo centenario, Torino, 1928, pp. 38, 165; A. Bosio, Iscrizioni torinesi, Torino, 1966, p. 260
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100025381-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla cornice superiore del basamento - 36 - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1837 - ante 1837

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE