papa Pio V in preghiera per la battaglia di Lepanto

dipinto, 1590/ 1610

Il protagonista è rappresentato di tre quarti, vestito con camice, rocchetto, mantellina e papalina in velluto rosso, inginocchiato davanti ad un leggio, in preghiera, e davanti a lui si apre una finestra con lo scenario di una battaglia navale; in alto è tirata una tenda per consentire la visione della scena. Accanto al leggio, coperto di panno, la mitra papale, e sul leggio il breviario e una corona del rosario

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Raffigura papa Pio V in preghiera, con la tiara alla base dell'inginocchiatoio e scorcio della vittoria navale di Lepanto contro i Turchi, attribuita dal papa all'intercessione della Madonna del Rosario sullo sfondo. La cornice sembra successiva, del XVIII secolo. Un altro dipinto con la stessa iconografia si trova in territorio alessandrino, nella chiesa parrocchiale di Visone (AL), attribuito al Giovanni Battista Monevi, e databile all'ottavo decennio del Seicento: si veda l'intervento di V. Natale, Vicende di un'iconografia pittorica: la Madonna del Rosario in Provincia di Alessandria tra fine Cinque e inizio Seicento, in C. Spantigati, G. Ieni, Pio V e Santa Croce di Bosco. Aspetti di una committenza papale, Alessandria 1985, pp. 408-413. Al momento dell'aggiornamento della scheda (2002) non è stato possibile localizzare l'opera, conservata in qualche deposito del Castello di Racconigi, in attesa di ritornare nei locali della cappella, attualmente in restauro. Per questo motivo si è mantenuta l'ultima localizzazione certa dell'oggetto. In occasione della revisione realizzata nel 2016 è stato possibile verificarne la collocazione; l'opera risulta collocata al piano terreno vicino alla Cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100088399
  • NUMERO D'INVENTARIO 835
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2016
    2020
  • ISCRIZIONI sul retro, in alto a sinistra - R 835 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590/ 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE