paramento liturgico, insieme - manifattura piemontese (fine/inizio, primo quarto, secondo quarto secc. XIX/ XX, sec. XX, sec. XX)

paramento liturgico, 1890-1910

Paramento composto da piviale, due tonacelle, pianeta, stola, due manipoli, velo, borsa. Fondo avorio, ricamo in sete policrome e oro

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA fibra artificiale-sintetica/ tessuto/ ricamo
    seta/ raso
    cotone/ tela
    filo/ lavorazione a fuselli
    filo dorato
    seta/ ricamo in oro
    seta/ ricamo in seta
    filo di seta
  • MISURE Altezza: 103
    Larghezza: 131
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Ignazio
  • INDIRIZZO Via Roma, s.n.c, Castelnuovo Scrivia (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piviale è della fine XIX secolo - inizio XX secolo, le tonacelle, la stola, i manipoli, il velo e la borsa sono del primo quarto del XX secolo e la pianeta è del secondo quarto del XX secolo (differente qualità dei materiali e del ricamo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100106791
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE