portone - a due battenti, opera isolata - bottega cuneese (prima metà sec. XVIII)

portone a due battenti, 1700 - 1749

Porta a due battenti definita da otto pannelli riquadrati, racchiudenti aoltrettante formelle misti. Linee intagliate a rilievo

  • OGGETTO portone a due battenti
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ modanatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Cuneese
  • LOCALIZZAZIONE Cavour (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale presente motivi ornamentali intagliati ad alto rilievo assai diffusi in Piemonte nel corso del Settecento. La durezza dell'intaglio farebbe pensare però a maestranze locali, ispiratesi ad analoghe produzioni presenti nel saluzzese, come il portone in noce del palazzo di via Griselda 22 a Saluzzo, datato al primo quarto del Settecento da Pedrini (A. PEDRINI, Portoni e porte maestre in Piemonte, Torino 1955, p. 107, fig. 68)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100108046
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE