San Lorenzo
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
muratura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo-piemontese
- LOCALIZZAZIONE Saliceto (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pittura, forse ritoccata nei secoli successivi, è da collocare nella prima metà del XVI secolo; in stretta relazione con il cantiere dei lavori architettonici. I forti contrasti chiaroscurali, leggibili in particolare nel volto, conducono ad ascrivere l'affresco ad una mano di derivazione lombarda. Il particolare della graticola scorciata, con l'ombra proiettata sul fondo, fa pensare ad un frescante buon conoscitore delle leggi prospettiche e della nuova pittura del Rinascimento italiano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100126648
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0