concilio di Trento

dipinto, 1680 - 1680

Il dipinto raffigura l'apertura del Concilio (1545) presso alla Chiesa di Santa Maria a Trento. Venti personaggi sono numerati ed identificati attraverso l'iscrizione che funge da didascalia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 300
    Larghezza: 400
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Ameno (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera datata in basso a sinistra, accanto ai nomi dei committenti. Eccezionale documento storico, testimonia la seduta, in seconda sessione, nella chiesa di Santa Maria di Trento (testimonianza orale di G.C. Cristina di Ameno). La chiesa appartiene al complesso della Parrocchiale di San Giovanni Battista ma è una sede distaccata (succursale)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100145867
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - SACHRO SANTUM CONCILIUM TRIDENTINUM - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI a sinistra - civile - Stemma - Ameno - cane rampante
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1680 - 1680

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE