scena di caccia

dipinto, 1650 - 1699

Soggetti profani. Personaggi: Enrichetta Adelaide di Savoia; Ferdinando di Baviera. Paesaggi. Animali: cavalli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 33.5 cm
    Larghezza: 44 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'inventario redatto nel 1955 (redatto facendo riferimento alla precedente ricognizione del 1951) la tela è descritta presso i Caseggiati bassi Deposito 27 (p. 837), come ritratti di Carlo Emanuele II duca di Savoia e la consorte Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, opera di autore ignoto. La tela sembra rimandare con alcune varianti il dipinto eseguito da Jan Miel per il salone della Venaria (ora presso il Castello di Racconigi), noto anche attraverso l'incisione di Tasniere su disegno di Brambilla, e raffigurante Enrichetta Adelaide di Savoia e Ferdinando di Baviera (M. Di Macco, 1982, p. 329, e scheda 206). La tela è pendant con il dipinto della scheda di catalogo n. 00196516
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100196514
  • NUMERO D'INVENTARIO R8218
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2020
    2006
    2016
  • ISCRIZIONI retro tela, in blu - XR2550 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE