scrittoio, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XIX)

scrittoio, 1800 - 1849

Tavolo scrittoio con piano rettangolare circondato su tre lati da una spondina rialzata. Sulla fascia sottostante si aprono due ampi cassetti di uguale dimensione con serratura e maniglie al centro affiancate da una coppia di pomelli. Sei gambe tornite e collegate da traverse sostengono la struttura

  • OGGETTO scrittoio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ tornitura
    Ottone
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Carignano
  • INDIRIZZO Via Accademia delle Scienze, 5, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La catena inventariale ha permesso di delineare le vicende dell'oggetto che originariamente si trovava collocato a Stupinigi dove, nel 1909, è segnalato nell "Segreteria di Sua Maestà la Regina Madre". Dalla descrizione si desume che il tavolo scrittoio poggiava su gambe tornite con piede in ottone
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100197665
  • NUMERO D'INVENTARIO 105
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI su fianco - S 5402 D.C./ S con corona - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE