ritratto di Francesco Stefano duca di Lorena

dipinto, ca 1737 - ca 1745

Cornice di legno intagliato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il personaggio ritratto è identificabile in base alla scritta sul retro, per altro recente, con Francesco Stefano duca di Lorena (1708-1765), che sposò nel 1736 Maria Teresa d'Austria, dando inizio alla casa di Asburgo-Lorena e diventò granduca di Toscana (1737-1765) e imperatore (1745-1765). L'identificazione è convalidata dal confronto con il ritratto conservato a Firenze, Uffizi (Ic 981), attribuito al pittore romano, attivo a Vienna, Gabriello Mattei e databile al 1735-40. Il dipinto passò dal secondo piano di Palazzo Reale all'attuale collocazione nell'Appartamento di Madama Felicita probabilmente in occasione dell'allestimento concluso nel 1971 e del quale rende conto il testo di R. Tardito Amerio, dove il quadro è citato senza l'indicazione di un restauro con rifoderatura che sembra però essere avvenuto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201040
  • NUMERO D'INVENTARIO 7018
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI retro, cornice - 3602 su etichetta - corsivo - a impressione nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE