ritratto di Carlotta di Lorena

dipinto, 1725 - 1749

Cornice in legno dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 145
    Larghezza: 110
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sia l'inventario del 1966 che l'iscrizione riscontrata dietro al dipinto indicano come soggetto del ritratto Elisabetta Teresa di Lorena (1711-1741), terza moglie di Carlo Emanuele III. In realtà la donna che mostra la corona ducale, avvolta da un tendaggio impreziosito dagli emblemi imperiali ricamati (aquila e croci di Lorena) è da identificare con la sorella della futura sovrana, ovvero Carlotta di Lorena, in base al confronto con il dipinto analogo conservato presso la residenza sabauda di Racconigi (Gabrielli, 1972). ; Il dipinto, che fino al 1925 si trovava a Moncalieri (bolletta di carico del 6 ottobre), nell'inventario del 1966 risulta al primo piano, nella sala delle Cameriste
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100202106
  • NUMERO D'INVENTARIO 724
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI tela, retro - D.C. 716 - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE