mobile con vetrina, opera isolata di Capisano Ugo, Casanova Giulio (primo quarto sec. XX)

mobile con vetrina, 1911 - 1911
Capisano Ugo (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)
notizie fine sec. XIX-inizio sec. XX

Costituita da un corpo inferiore ligneo e da un'alzata in cristallo a due piani. Un basamento ligneo, alto come lo zoccolo che corre lungo le pareti, sostiene il corpo ligneo, diviso sulla parte frontale in tre specchiature rettangolari, segnate da fasce intagliate secondo un motivo a rettangoli e quadrati e separate l'una dall'altra da una fascia verticale con intaglio a onda e volute, contenente un bottone centrale a intagli geometrici e vegetali. Agli angoli l'intaglio ripete il motivo a ovolo che ritma la boiserie sulle pareti. La zona di forma semicircolare è stata aggiunta e così pure il piano superiore della parte in cristallo

  • OGGETTO mobile con vetrina
  • MATERIA E TECNICA CRISTALLO
    legno, intaglio
  • ATTRIBUZIONI Capisano Ugo (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx): esecutore
    Casanova Giulio (1875/ 1961): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vetrina fa parte dell'arredo originale dei locali disegnati per Baratti e Milano da Giulio Casanova (1875-1961) tra il 1909 e il 1911 e inaugurato nel 1911(vedi schede OA 01/00106816, 01/00205483, 01/00205484, 01/00205485, 01/00205486, 01/00205487, 01/00205488, 01/00205489, 01/00205491, ecc.). L'intaglio, omogeneo alla decorazione della boiserie e degli altri arredi dei locali lato p. za Castello, corrisponde pienamente all'opera dell' intagliatore Capisano, autore dell'arredo ligneo del locale, già autore dell'arredo del bar Mulassano (E. Ferrettini, 1911; G. Auneddu Mossa, in A. Job, M. L. Laureati, C. Ronchetta, 1984, p. 56) e negli anni successivi ancora a fianco di Giulio Casanova nella confetteria Romana-Bass e nell'arredo del Treno Reale.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100205490
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Capisano Ugo (notizie Fine Sec. Xix-inizio Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Casanova Giulio (1875/ 1961)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1911 - 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'