partigiana, opera isolata - bottega francese (fine sec. XVII)

partigiana, ca 1690 - ca 1690

Gorbia troncoconica con modanatura alla base e nodo alla sommità; crocco di sezione quadra curvo in alto dalle due parti; bandelle. Orecchie lunate, salienti e acute; cuspide a sezione piatta con costola a tutta lunghezza; fili diritti fino alla punta a lingua di carpa. Asta a sezione tonda; bullette a crisantemo; calciolo a brocco

  • OGGETTO partigiana
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    legno/ lucidatura
    Ottone
  • MISURE Lunghezza: 2222 mm
    Peso: 2330 mm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Armeria Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazza Castello, 191, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Partigiane di questa forma furono distintivo dei sergenti del Reggimento Fucilieri dell'esercito del Ducato di Savoia e poi del Regno Sardo, dalla costituzione di esso nel 1690 presumibilmente fino alla modifica dei regolamenti nel 1751. Il ms. illustrato del D'Embser, Dissegni d'ogni sorta de cannoni..., del 1732 (pubblicato in Amoretti G., L'Arsenale di Torino ecc., 1982) la illustra alla tavola 130/D. Esemplari simili portano il punzone del francese L. Gounod
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100207359
  • NUMERO D'INVENTARIO 1115
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Armeria Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI etichetta incollata - [...]meria / [...]04 su etichetta stampata - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1690

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE